KUAI 43
dal libro del TAO
Lo straripamento, decisi bisogna render nota la cosa, presso la corte del Re, secondo verità dev'essere proclamata. Pericolo!
Bisogna avvisare la propria città, non proprizio impugnare le armi, proprizio è imprendere qualche cosa.
Quando in una città anche un solo ignobile si mantenga in posizione dominante egli è in grado di opprimere i nobili, quando nel cuore si annida ancora anche una sola passione essa è capace di ottenebrare la ragione.
Passione e ragione non possono coesistere, per questo una lotta senza quartiere è necessaria se si vuole far giungere il bene al dominio.
Per la lotta decisa del bene allo scopo di eliminare il male vi sono però delle determinate regole che non bisogna neglire se si vuole avere successo:
1) La decisione deve essere fondata sull'unione di forza e gentilezza;
2) un compromesso col male è impossibile, esso sarebbe condotto direttamente con la violenza: dove il male è bollato esso escogita nuove armi e gli si fa piacere di combatterlo, colpo per colpo si rimane sconfitti, perchè cosi facendo veniamo coinvolti noi stessi nell'odio e nelle passioni.
Significato: da un lato lo straripamento dopo una tensione accumulata, come lo straripamento di un fiume gonfio che rompe le sue dighe, come un nubifragio, nelle situazioni umane è il tempo nel quale gli ignobili stanno gradatamente scomparendo, la loro influenza sta diminuendo e con un'azione decisa un mutamento della situazione si fà finalmente strada.
Comentarios