GUARIRE
Il cuore dell'uomo non riesce a stare a lungo lontano da ciò che lo ferisce di più: è un viaggio di ritorno verso il dolore che pochi di noi sono dispensati dal fare.
Lillian Smith
I dolori le ferite dell'nfanzia non scompaiono certo per magia, una volta che siamo diventati adulti.
Essi rimangono nel nostro animo e quando abbiamo raggiunto un sufficiente livello di forza e maturità, introspezione e consapevolezza per gestirli, ritornano in superficie per essere elaborati.
Questo è uno dei modi in cui il nostro essere interiore dimostra il suo affetto nei nostri confronti, offrendoci l'opportunità di sanare le ferite che ancora ci fanno soffrire, ma soltanto quando siamo diventati forti abbastanza per farlo.
Ci è capitato spesso, quando eravamo bambine, di fare delle esperienze che non siamo state in grado di gestire senza l'aiuto e il sostegno di qualcuno e, sovente, non abbiamo ricevuto nè l'uno nè l'altro.
Così abbiamo soffocato le nostre emozioni, aspettando di essere pronte ad affrontarle.
Questo ci dà l'opportunità di elaborare le vecchie ferite solo quando abbiamo ciò che ci serve per portare a termine l'impresa.
Quando sono pronta, posso sfruttare l'opportunità di intraprendere questi viaggi verso le mie antiche ferite con la consapevolezza di poterle guarire e andare avanti.
Comentarios