top of page
Immagine del redattorela fonte spirituale

Lettere Ebraiche



La storia della scrittura, parliamo di alfabeto, è indubbiamente una delle più importanti componenti della Storia dell'umanità e non certo il caso di volerlo dimostrare. Penso soltanto utile richiamare per sommi capi il fondamentale evento della nascita della scrittura fonetica. Per capire poi come questa scrittura va diffondendosi e acquisendo valori diversi nelle diverse culture. Un cammino lunghissimo e quanto mai intricato conduce l'umanità asiatica africana e indo-europea dalla scrittura ideografica egizia e sùmerica sino al primo alfabeto compiuto. Noi conosciamo anche il luogo e la data di nascita del nostro alfabeto: il luogo è la città di Biblos sulla costa fenicia e la data il, 1400 a.c. I suoi ideatori, i Fenici, la creano, questa nuova scrittura, mutuando i segni dalla scrittura corsiva egizia. Voi sapete che gli egizi avevano due tipi di scrittura, quella ideografica e quella corsiva. Da questo alfabeto fenicio originario derivano tutte la scritture dell’Antichità: l’ebraico arcaico (sinaitico) e l’aramaico, l'ebraico classico, che è usato per le scritture; il samaritano e il siriano, il nabateo, il sabeo, il palmireo e l'arabo. Infine nascono da esso tutte le scritture che conosciamo e che usiamo fino ad oggi nella suddetta area. Dobbiamo notare subito che tutte le scritture antiche menzionate non conoscono le vocali, e perciò scrivono soltanto le consonanti. Ciò non comportava difficoltà per chi parlava e viveva quella lingua; ma per chi deve leggere e interpretare, oggi, una lingua morta da lungo tempo costituisce un notevole ostacolo.

La difficoltà di tradurre il testo è sempre una interpretazione, mai una traduzione. Perché lo vedremo ogni consonante è rappresentante di una realtà, è simbolo, e la parola, il significato della parola, non nasce solo dall’insieme delle consonanti che la compongono ma anche dai singoli valori di ogni consonante. Bisognerebbe fare un trattato su ogni parola, questo è il grosso problema, cioè ci troviamo di fronte a una lingua sacra, non a caso non è la lingua parlata, adesso nella nuova Israele è stata diffusa come lingua parlata ma proprio perché la lingua parlata e scritta con caratteri moderni, non più i classici.


Le 22 lettere ebraiche sono un cammino vi rispondono sempre...


Porre una domanda, estrarre la carta, meditare sulla risposta...

vi aspetto!

210 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page