Luna piena del Toro
- la fonte spirituale
- 11 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Il giorno 5 novembre avremo la super luna nel segno del toro chiamata anche la luna del castoro che deriva dalla tradizione nordamericana dove si preparavano le trappole per i castori prima che le paludi ghiacciassero.
Questa è una luna che radica e riconosce cosa è stabile e cosa invece deve essere trasformato, il segno del Toro è il segno della terra del possesso, del denaro, ma anche la valorizzazione del proprio sè, il toro è un segno stabile, vuole sentirsi sicuro, assapora i piaceri della vita, ma si concede anche il lusso di fermarsi ad ascoltarsi per mettere a fuoco i desideri che spesso trovano realizzazione attraverso il materiale.
Questa Luna piena in Toro lavora attraverso la rimozione di ciò che ormai risulta non necessario o non più fruibile, per cercare di arrivare all'essenziale e per sentirsi soddisfatti delle proprie scelte.
Questa è la Luna che ci invita a rallentare a valutare cosa cosa rende la vita sostenibile, aiuta a portare avanti progetti, investimenti e relazioni ed anche semplicemente di stare bene.
Il toro ha radici solide e durature come la solidità di una casa, ma pochi giorni fà è venuto a crollare a Roma la Torre dei Conti una torre Medievale del IX secolo intorno al 1203 fatta erigere da Papa innocenzo III per la sua famiglia, sotto le fondamente del portico del Tempio della pace, ma conosciuta anche come la torre scura o torre maggiore, che era all'interno di un sito ritenuto magico nel cuore esoterico di una delle vie di Roma, questo crollo mi ha fatto pensare al segno del toro nella sua solidità ma anche alla fragilità di ognuno di noi, si stava ricostruendo una torre simbolo di un vecchio stabile che con il suo crollo ci ricorda che si sgretola ciò che ci separa l'anima dal corpo, per arrivare al cuore.

L'arcano dei tarocchi XVI la torre che colpita dal fulmine rappresenta lo Spirito nella materia, quel fulmine che distrugge ciò che lega l'illusione di avere sotto controllo le strutture vecchie che hanno fatto il loro tempo e che non ci permettono di fare entrare la luce, rappresenta un cambiamento drastico un vecchio schema di pensiero e la necessità di una ricostruzione, dalle rovine possono rinascere nuove opportunità, un nuovo progetto, simboleggia la rottura con il passato per qualcosa di più autentico e nuovo.
Il crollo della torre dei conti, soltanto i nobili i potenti potevano costruire le torri, poteva essere visto come un mondo terreno e per la sua altezza e maestosità quello divino, come l'ascesa spirituale un portale verso il cielo, come la Superluna più grande dell'anno di questa sera.
La fonte Spirituale




Commenti