top of page
Immagine del redattorela fonte spirituale

Edward Bach

Aggiornamento: 3 mar 2021

Ogni luogo ha i suoi colori i suoi profumi, le sue vibrazioni e il luogo che ci vede nascere, lascia un'impronta sulla nostra vita... Edward Bach nacque a Moseley un villagio immerso nel verde della campagna del Galles, in Inghilterra.

Curioso e riflessivo, il piccolo Edward amava perdersi nel silenzio nell'osservazione della natura che lo circondava e ci piace pensare che fin da allora restasse come in ascolto delle voci misteriose degli alberi, dei fiori dei mille ruscelli che ancora oggi solcano la sua terra.

Dov'è la mia anima? chiede un discepolo al Maestro Zen: "Dall'altra parte del mondo" risponde il Maestro. Per trovare se stessi bisogna fare il "giro" di se stessi, cercare dentro di noi e non fuori.

La fitoterapia può essere un valido aiuto in questo "giro" del proprio mondo interiore, un fiore è un una consapevolezza, non elemina il sintomo ma lo riequilibra, armonizzando l'intera personalità, se uno strumento suona male non viene non suonato ma viene accordato, se c'è una parte di noi stonata possiamo aiutarla, provando a lavorarci un pò, soffrendo un pò, ma diventando sempre più accordati, la musica c'è ed è quella che dobbiamo cercare.

Trovare i Fiori di Bach oggi giorno è molto facile, visto anche il momento che stiamo vivendo, perchè non aiutarsi con un fiore?

I rimedi di Bach sono 38 ed ognuno guarisce un problema, possono essere combianti anche tra di loro a seconda della necessità, Bach consigliava di fermarsi un attimo in raccoglimento su se stessi per almeno qualche minuto ogni giorno, per fare chiarezza sul proprio stato emotivo, sui propri desideri e frustazioni per capire quello che davvero non va nella nostra vita.

Una volta identificato il problema non bisogna dichiarargli guerra, al contrario! Bisogna imparare a sviluppare quelle qualità, opposte, che da sole sono in grado di vincere la nostra battaglia per una vita più armonica, se abbiamo paura del domani dobbiamo sviluppare la fiducia nel futuro...per questo scelgo il fiore n. 35 White Chestnut


 White Chestnut per il rilassamento White Chestnut placa il lavorio mentale e la confusione, scioglie la tensione che si concentra su fronte ed occhi, contrasta cefalea e l'insonnia. Adatta per chi pensa molto, questa essenza "spegne" la mente ma non il cuore.

Edward Bach a distanza di sessanta anni continua a diffondere la sua visione di " illuminare la nostra vita"


La fonte Spirituale


12 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page