top of page

Gli Angeli

Immagine del redattore: la fonte spiritualela fonte spirituale



L'Angelogia è lo studio delle dottrine riguardanti le entità Spirituali definiti "Angeli" la cui esistenza compare in diverse culture, tra gli Assiro-Babilonese, Iranica, Giudaica e Cristiana.

L'Angeologia studia gli Angeli, che sono divisi in nove "cori" o ordini degli angeli i Serafini, l'ordine più elevato si dice che brillino vivacemente, perchè più vicini alla Fonte di Pura Luce.

9 Ognuno di Noi ha il proprio Angelo ed io ho scoperto in questi giorni, attraverso questo libro,9 che il mio Angelo si chiama AY'A' EL'......sono Angeli dell'eccezione, che si difendono dalla mediocrità (gli apostrofi non sono lì per caso il loro significato deriva dall' Ebraico e dallo Geroglifico) Ay'A'el' significa "isola" e tradotto in Italiano diventa "Isoliele" che sono per conto loro, hanno una loro isola interiore sempre, in quell'isola non entra nessuno, la dentro scoprono, capiscono e studiano, ma i loro risultati li tengono per sè...ogni tanto dicono qualcosina, sono molto generosi nei loro consigli, ma non sono così frequenti, hanno una predilezione non soltanto intellettuale ma anche metaforica, una volta alla settimana hanno bisogno di stare soli, ogni tanto hanno bisogno che siano lasciati "in pace " hanno bisogno della loro altezza, della loro "Isola".

Famosi Isoliniani George Wanshington, forte la sua personalità, la sua faccia è stata scolpita in un promentorio Monte Rushmore ed lui il primo Presidente scolpito in questa roccia nel Dakota del Sud.

Non tutti gli "Isoleniani" sono stati compresi, non lo è stato Bunel regista, nè Shopenahauer filosofo contemporaneo di Hegel, prepotente, vanitoso con aule affollatissime di studenti, mentre Shopenahauer aveva quattro o cinque studenti, appunto un Isoliele la sua filosofia:


" La verità sul Mondo devi far tornare, far quadrare, ma invece c'e una forza della natura ed il vero sapiente è quello che fa le cose per conto suo". 

Pico della Mirandola un filosofo amato dai potenti, che ad un certo punto scopre la Cabalà Ebraica lui studiava dagli Ebrei e cercava di far capire la Cabalà, ma non è stato capito ed è morto avvelenato, sono sue le 39 tesi.


Gli Angeli nella loro descrizione sono 72 dell'Umanità dei loro talenti e delle loro debolezze, dei modi in cui rispecchiano e guidano le potenzialità di ognuno di noi.

Sono 72 vie di evoluzione, una ogni cinque giorni dell'anno, c'è quella del tuo compleanno che ti parla della tua vocazione e dei tuoi punti deboli, Jung li avrebbe chiamati settandue tipi psicologici.


La Fonte Spirituale


7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Commentaires


bottom of page