top of page
Immagine del redattorela fonte spirituale

Gli archetipi



Volendo dare una definizione di archetipi, possiamo dire che si tratta di modelli universali che incarnano persone, comportamenti o personalità, che svolgono un ruolo di influenza del comportamento umano. Per Carl Jung gli archetipi rappresentavano forme arcaiche di conoscenza umana tramandata dai nostri antenati.

Archetipico significa "primo esemplare" sono i mattoni della parte primordiale degli uomini, contengono le origine di impulsi attraverso il suo pensare, sentire agire.

Jung identificava la dimora nell'incoscio collettivo, dei modelli originali che hanno la capacità di generare e manifestare attraverso l'incoscio e il conscio personale.

Gli archetipi vengono rappresentati in l'io, lo spirito, e il sè e vengono identificati in dodici, quattro per le parti citate, il lato ombra è la paura:


Archetipo dell'io

Innocente - lato ombra = paura di essere abbandonato

Orfano - lato ombra = paura di essere sfruttato

Guerriero - lato ombra = di essere debole

Angelo custode - lato ombra= di essere egoista


Archetipo dello Spirito

Cercatore - lato ombra= del conformismo

Amante - lato ombra= di perdere l'amore

Distruttore - lato ombra= dell'annientamento

Creatore - lato ombra= dell' inautenticità


Archetipo del sè

Sovrano - lato ombra= del caos

Mago - lato ombra= della magia negativa

Saggio - lato ombra= dell'inganno

Folle - lato ombra= della mancanza di vitalità


Ogni archetipo ha il suo lato ombra che vengono attivati in determinati momenti, i quali vengono attivati nei blocchi energetici latenti di ogni individuo, che li porterà a manifestare il lato oscuro degli Archetipi, l'ombra indica la difficoltà nel riconoscere questi aspetti in quanto si cela nell'individuo e non li sa riconoscere.

Per chi è interessato la tabella dei dodici archetipi è tratta dal libro "Risvegliare l'eroe che è in noi".


La rappresentazione degli Archetipi nella tradizione esoterica simbolica più diffusa sono i tarocchi essi sono identificati in ventidue o meglio ventuno più uno che nei tarocchi è l'arcano del Folle che li contiene tutti.


Il Bagatto

La Papessa

L'Imperatrice

L'Imperatore

Il Papa

Gli Amanti

Il Carro

La Giustizia

L'Eremita

La Ruota

La Forza

L'Appeso

La Morte

La Temperanza

Il Diavolo

La Torre

La Stella

La Luna

Il Sole

Il Giudizio

Il Mondo

il Folle o Matto

Sono 22 anche le lettere dell'alfabeto ebraico e 22 le Rune

La Fonte Spirituale

























TRAGUARDO PAURA PROBLEMA RISPOSTA DONO O VIRTU'

restare al sicuro essere abbandonato lo nega o cerca di essere salvato fedeltà discernimento, dono o virtù= fiducia ottimismo

7 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page