In natura dalle piante, dai fiori, nelle pietre come negli animali, tutto ha un colore nel cielo nel mare e in tutto l'universo... noi siamo colore.
In questi giorni da una pianta del mio balcone è spuntato il primo fiore del Plumbaco il suo colore è l'Indaco che è compreso tra l'azzurro e il violetto, chi ama questo colore possiede una personalità che guarda con occhio critico la realtà, nello specifico fa in modo che la realtà venga compresa per ottenere un appagamento interiore.
L'indaco è un colore che evoca luoghi lontani, proviene dall'India una terra dalla forte spiritualità, letteralmente una sostanza indiana che si forma spontanemete da un tipo di canna, Plinio scriveva "come una schiuma delle canne" nella cultura indiana è il colore che rappresenta quella capacità di entrare in contatto con la propria intuizione, che va oltre il ragionamento logico.
L'indaco è uno dei colori legati alla Spiritualità, in arte il suo colore veniva usato per colorare i mantelli delle Madonne, lo ha utilizzato Tiziano nel dipinto "Sacra famiglia con pastore", Vincent Van Gogh nella camera di Vincent ad Arlens, Vermeer nel "Cristo nella casa di Marta e Maria".
L'Indaco è usato molto spesso nelle pratiche di meditazione, i popoli antichi erano a conoscenza di questo colore che chiamavano il colore dell'Aura e viene associato al Sesto Chakra conosciuto come il Chakra del terzo occhio (Ajna i due petali della fronte) il centro dell'intuizione e dell'immaginazione.
Il sesto chakra ha come simbolo il fiore del loto costituito da 12 petali, il suo principio è nella capacità di mettere in pratica le idee e comprendere e visualizzarne i concetti, la ghiandola di riferimento è l'ipofisi, la sua energia mentale è il centro frontale e il suo elemento è la Luce, gli organi di riferimento sono gli occhi, il naso e le orecchie, il sistema centrale nervoso, compreso il cervelletto.
Il colore Indaco conferisce un senso di pace e di rilassamento ed è utile per allontanare le sensazioni negative, agisce sui nostri sensi aumenta il tono dell'umore in caso di malinconia, si associa nella ricerca dell'armonia e aumenta l'affinità con le persone che lo circondano.
La Fonte Spirituale
Comments