top of page
Immagine del redattorela fonte spirituale

I significati della stessa Lama



Quattro di coppe di Aleister Crowley

Significato: il quattro di coppe in questo mazzo viene chiamato Lusso, che rappresentano l'emozioni descrivono l'energia come sentimenti premurosi, materni e devoti o come l'abbandono al desiderio, la lama è associata all'acqua come immaginazione, emozione, sensibilità.


I tarocchi di Crowley sono un mazzo di carte composto da 78 arcani, detti anche lame o trionfi, suddivisi in 22 Arcani Maggiori e 56 Arcani Minori.

Aleister Crowley era un noto mago inglese, grande studioso delle scienze occulte e considerato in passato come il fondatore del moderno occultismo.


Nel mondo della magia cerimoniale contemporanea Crowley è ritenuto un'indiscussa autorità, in quanto uno fra i principali codificatori e divulgatori delle scienze occulte nel XX secolo.

Crowley definì la magia come «la Scienza e l'Arte di causare cambiamenti in conformità con la Volontà» e, nel corso della sua vita, divulgò progressivamente tutti i rituali e gli insegnamenti della Golden Dawn, di cui egli era a conoscenza, pubblicandoli sul suo giornale The Equinox.

Per Crowley la magia e lo Yoga diventavano come un percorso spirituale per avere il pieno controllo di sé stessi e cambiare il mondo circostante tramite la Volontà.

Nei rituali erano presenti strumenti come il calice, la spada, la campana, l'incenso, l'altare e la tunica.

Il pensiero dell'occultista inglese influenzò anche altri personaggi famosi.



§§§§§§


Quattro di Coppe dei Tarocchi di Bosch




Significato: vi è la necessità di rivalutare la nostra situazione, le influenze esterne, possono rappresentare fonte di distrazione e potrebbero non portarci all'obiettivo che cerchiamo.


Questo mazzo è stato realizzato dal pittore Bulgaro Atanas Alexandrov Atanassov, composti anche loro da 78 lame e sempre suddivisi in 22 Arcani Maggiori e 56 Arcani Minori.

Sono immagini che si riallacciano ai dipinti di un famoso Maestro Fiammingo Jeroen Anthoniszoon Van Aken, conosciuto con il più noto El Bosco, ma si firmava come Bosch.

Nacque intorno al 1453 nei Pesi Bassi, legato alla cultura tardomedievale, era un figlio d'arte il padre il nonno gli zii altrettanti pittori. Tali dipinti di Bosch, furono d'ispirazione ai più conosciuti tarocchi di Visconti Sforza.



Queste due lame sono le stesse, eppure assumono un significato diverso, questo non vuol dire che non parlano la stessa lingua, ma significa che per ogni mazzo di tarocchi vi è un significato a secondo delle lame che si estraggono durante la stesa in un consulto.

Una lettura completa vuol dire, sapere leggere la risposta alla domanda richiesta e ogni tarologo esprime la sua competenza attraverso i simboli, le figure, i colori e tanto altro... possono essere un aiuto nel percorso spirituale, attraverso gli Arcani si può osservare la situazione in una prospettiva diversa da quella che si sta vivendo.


La Fonte Spirituale


















11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page