top of page
Immagine del redattorela fonte spirituale

Il Labirinto



Il labirinto è uno spazio sacro, nei tempi antichi l'uomo era alla ricerca dell'unità con il cosmo, la sua forma circolare con le spirali l'accesso per tutti e il trovare il percorso di uscita così è formato il labirinto.

Le spirali con il loro percorso vorticoso che portano verso il centro, aiutano l'essere umano a calmarsi a purificarsi a riportarsi ad uno stato di quiete all'ascolto interiore.

Il labirinto è dotato di una impronta divina, uno schema universale che parte dall'inconscio collettivo che il nostro essere riconosce e attraverso il quale è possibile connettersi con aspetti di noi dimenticati.

Il labirinto a livello simbolico lo possiamo leggere come qualcosa di profondamente prezioso come la custodia di qualcosa di sacro, il centro del labirinto tradotto in chiave psicologica è l'interiorità più profonda e nascosta dell'uomo.

La leggenda attribuita a Minosse è una costruzione architettonica così tortuosa da rendere difficile l'orientamento e quindi l'uscita, sono le coincidenze tra gli opposti, la vita e la morte, il bene e il male alla ricerca dell'infinito, lo spazio che delimita ed è limitante come il bisogno di affermarsi, parla delle solitudini, delle angosce dei misteri occulti dei segreti, chi lo percorre o lo contempla diventa consapevole del confine tra l'essere umano è il divino, tra l'infinito e il finito è l'apertura al transito al cammino.

Nell'antichità simboleggiava il caos primordiale e lo sforzo di dare un ordine, lo smarrimento e il disorientamento è il mezzo che ci conduce al centro delle nostre paure, salvandoci dal labirinto però ne usciamo trasformati e diversi.

L'anima dell'essere umano è un labirinto è il centro di noi stessi il camminare per riflettere, per portarci alla nostra centratura è il sentire la connessione tra noi e il nostro stato d'animo, il nostro spirito o come vogliamo chiamarlo, nel labirinto troviamo l'essenza di noi stessi che è anche la parte più preziosa di noi.


La Fonte Spirituale

4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page