La spirale va creare dei cerchi e il cerchio è un simbolo, il cerchio è senza inizio e senza fine come la spirale l' insegnamento della spirale e del cerchio è la vita che si svolge in modo circolare e non è come si pensa una linea retta, dalla nascita alla morte, tutto si muove in modo curvo, regolare, evolutivo verso la crescita, mentre la linea crea una separazione come una storia d'amore che finisce, ma non finisce cambia, le persone mature rimangono in buone relazioni le cose evolvono in modo diverso, non si butta via quella parte di storia - difficile da mettere in pratica ma non impossibile, magari dopo anni si riesce in questo cambiamento - la separazione simbolicamente significa conflitto, sofferenza stare male, nell'evolvere dovremmo cercare di cambiare, di adattarci come insegnava Darwin.
Le piante ci insegnano molto da un seme di una mela può nascere solo una mela, cosi per una pesca o un ciliegio...bisogna prendersi cura della pianta, a seconda della tipologia bisogna sapere se deve essere messa in ombra, o al sole, quante volte deve essere bagnata, come potarla, quindi applichiamo questa metafora all'essere umano, come un figlio non possiamo chiedere che una mela diventi una pesca! Quindi,. cerchiamo di tirare fuori durante il cammino le cose migliori e le sue qualità.
Il labirinto è una spirale doppia che va dal centro e poi si ritorna indietro, camminando su un sentiero che è definito "sacro" perchè il labirinto ha una storia di miglia di anni, camminare in un labirinto è come camminare dentro di noi, per riconoscerci, per trovare un equilibrio tra il dentro e il fuori.
Il cammino di andata e ritorno nel labirinto è legato alla dualità che c'è nella nostra vita, sul nostro Pianeta, vuol dire lo Yin e lo Yang, il bianco e il nero , il Cielo e la Terra, la luce e il buio, il giorno e la notte, che difatti è l'equilibrio nel quale viviamo ogni giorno, la difficoltà è trovare questo equilibrio è in noi che dobbiamo trovare l'equilbrio, il nostro centro, perchè è lì che noi possiamo veramente migliorare e dare un apporto a tutti quelli che sono attorno a noi.
Il lavoro che conduce ad andare in centro a essere noi stessi, non è semplice è una sfida che ci porta a doverci conoscere e al tornare alle nostre origini, per usarla al meglio per migliorare il Mondo, il Pianeta e le relazioni con le persone intorno a noi.
Dobbiamo avere in questo caso la "barra dritta" usiamo il vento...andiamo dove vogliamo andare, dove vogliamo essere, perchè è sempre più importante sapere quello che sei, quello che hai e quello che gli altri pensano di te.
I condizionamenti esterni sono una tematica molto grande da lavorare, non per toglierli di mezzo ma cercare di ridurli, per diventare consapevoli di quello che noi siamo al centro di noi, al centro della spirale, in quel labirinto per uscirne migliorati ed evoluti, proviamo a sperimentare l'energia del labrinto come un viaggio al centro di noi, lasciare andare per rinascere.
La Fonte Spirituale
Comments