MEM
Mem è la tredicesima lettera è la terza lettera nelle labbra, è la seconda delle lettere Madri è una delle 11 lettere servili, esprime la provenienza, la causa, indica uno strumento per fare qualcosa, forma il participio causativo attivo e passivo, suffissa significa "loro" sia pronome che possessivo ma solo maschile e forma un avverbio.
La sua forma è un onda, la sorgente il ventro materno Mum= difetto Mayim= acqua sono i 40 giorni del diluvio valore numerico 13, come l'arcano senza nome o la morte nei tarocchi esoterici.
La lettera Mem è soprannominata la lettera della semplicità, poichè nel suo riempimento contiene solo se stessa (Mem-Mem), occorre imparare ad essere se stessi sino in fondo, superando le false identificazioni.
Mum= difetto al gradino più basso, Mem significa difetto (Mum) ci riferisce alla consapevolezza quando rimane intrappolata nel ventre, schiava delle sue passioni e istinti, infatti al secondo libro della Formazione, la Mem ha sede nel ventre umano.
Mem è acqua (maiym) cioè pura e semplice emotività, simbolo dell'amore poichè l'acqua e l'umidità hanno la proprietà di far aderire due cose separate. Occorre che l'attrazione tra uomo e donna non sia solo l'espressione di una serie di istinti (sessuale, potere, sopravvivenza) e diventi invece la via prediletta da rilevarsi della coscienza superiore. Una delle proprietà dell'acqua è di tendere sempre verso il basso, al positivo, ciò rende la Mem la lettera dell'umiltà, ma al negativo richiama le proprietà dell'acque amare, imbevibili, incontrate dal popolo di Israele durante il suo viaggio nel deserto.
Numero 40
Nella tradizione ebraica il 40 è il numero minimo di sea (unità di volume) di acqua che un Mikvè deve contenere, il 40 è dunque il numero della purificazione e a tal proposito ricordiamo che anche il Diluvio Universale durò 40 giorni, al di là del suo significato di punizione e disastro, il Diluvio può esssere interpretato come colossale (bagno purificatorio) Mikvè nel quale l'umanità, venne immersa per essere purificata.
Il 40 è anche il numero dell'attesa dei periodi di preparazione, come i 40 i giorni che Mosè passò sul Sinai per ricevere la Torah e sono i quarantanni della Binah la "conoscenza" è l'età nella quale lo studio delle parti più difficili della Cabala inizia a dare i suoi frutti più ricchi e si apre la fontana della sapienza nascosta.
La Fonte Spirituale
Comments