top of page

Rudolf Steiner

Immagine del redattore: la fonte spiritualela fonte spirituale


Filosofo, studioso di Gothe, esoterista, politico, fondò la Società Antroposofica Universale, nata per promuovere la Scienza dello Spirito, le condizioni fondamentale per la crescita interiore, nessuno può pensare di progredire se non si assolvono queste condizioni. Nelle parole di Steiner troviamo il pensiero di conquistare un pensiero chiaro, liberandosi almeno per un momento della giornata, anche per 5 minuti, dei pensieri che si muovono velocemente, diventando padroni dei propri pensieri "non c'è padrone fino a quando un condizionamento esteriore non subbentra nella giornata" dobbiamo svuotare la nostra anima con una nostra iniziativa, porre un pensiero al centro, non c'è bisogno di un pensiero eccezionale o di particolare interesse, il fatto di scegliere un pensiero diventa significante, possibile.

Si può scegliere un pensiero al giorno, almeno per un mese, questo per Steiner corrisponde al Giusto Pensiero.

Dopo un mese dall'esercizio del pensare, si deve aggiungere un secondo esercizio, si chiama controllo di volere, che corrisponde alla Giusta Azione, per esempio decidere di aprire e chiudere uno sportello che non aprite spesso, spostare dei mobili, spostare un vaso in una posizione inconsueta, ciò vi spingerà a dinamizzare il vostro controllo della volontà, che sarà così meno pigra e spinta all'azione, ma non dimenticate di controllare il vostro flusso del pensiero così che il frutto del lavoro precedente non vada perso ricadendo nelle vecchie abitudini.

Questi esercizi sono delle meditazioni che pur non essendo nella ritualistica della meditazione, fa appello alla ritmicità del cuore, ascoltandolo richiameremo quei momenti che ci portano pace, pur controllando sentimenti e azioni.


La Fonte Spirituale

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comentarios


bottom of page