top of page
Immagine del redattorela fonte spirituale

Simboli esoterici



Ankh (chiave della vita)

Questo simbolo è tutt’ora misterioso, nel suo significato originario identificava la vita eterna, divina: è nota anche come chiave della vita. È sempre stato ritratto nel momento in cui le divinità consegnavano al re (faraone) il dono dell’alito vitale mentre portavano la croce di Ankh.

Osservando attentamente questo simbolo, possiamo notare che la croce è formata in realtà da circolo (parte superiore della croce) e da una manico (parte inferiore della croce): la sezione superiore rappresenta quindi il sole, mentre la sezione inferiore la terra.

In molte rappresentazioni la croce con i manici viene fissata tramite un anello. Per quale motivo? Perché la croce simboleggiava una sorta di chiave per l’accesso al regno dei morti.

Nelle culture successive a quella egizia la croce di Ankh ha assunto un significato diverso, alternativa alla croce cristiana, rifiuto della verginità e della castità e fedeltà al libero amore.



Occhio di Horus

È un simbolo dal profondo significato esoterico l’occhio è sempre stato uno dei simboli protettivi più potenti dell’antico Egitto.

Gli occhi della divinità dei falchi Horus sono il sole e la luna. L’occhio destro è rappresentato dal sole, e simboleggia il futuro e l’attività, l’occhio sinistro è rappresentato dalla luna e simboleggia il passato e la passività.

Entrambi gli occhi sono associati all’invulnerabilità e alla fertilità eterna. Per tale motivo spesso venivano collocati sul lato sinistro dei sarcofagi: in tal modo il defunto poteva vedere il cammino da percorrere.

Ai nostri giorni è utilizzato come potente amuleto contro il malocchio.


Nodo celtico triangolare

Simbolo tripartito che simboleggia la congiunzione del corpo, dello spirito e dell’anima i nodi sono considerati come intralci nel viaggio attraverso la vita, è molto utilizzato nella pratiche esoteriche e come amuleto.


Uovo cosmico

Simbolo ampiamente utilizzato presso le antiche culture e ripreso in epoca medievale, simboleggia la nascita di tutta la materia dal grande niente.

L’uovo cela tutte le lettere e i numeri arabi e questo significa che in esso sono contenute tutte le cose create, al principio ogni cosa costituiva l’unità e da questa ne è scaturita la molteplicità.

Come simbolo di fecondità e di vita eterna, l'uovo posto in mano alla Madonna assume degli aspetti simbolici ed è associata alla festa della Pasqua.

In Alchimia, come «Uovo dei Filosofi», l’uovo è il ricettacolo di quella trasformazione interiore, da materia grezza a oro filosofale, la cosiddetta Grande Opera.


La mano di Dio (l’occhio nella mano)

Simbolo di origine ebraico-araba il cui significato va ricercato nell’antichità quando le mani venivano nascoste in segno di sottomissione in presenza di una persona importante.

In quasi tutte le culture è presente questo simbolo che viene utilizzato, tra l’altro, come potente amuleto protettivo contro la disgrazia e la sfortuna.

Di questo simbolo esiste una variante diffusa sia nella religione musulmana (la Mano di Fatima) sia in quella ebraica (la Mano di Miriam).





La Fonte Spirituale

5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page